Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Quattro passi per Russi - Animazione, mostre, spettacoli teatrali dal 5 dicembre al 6 gennaio 2021

 


Dicembre è il mese che ci regala il Natale, il mese che più di qualunque altro è dedicato agli affetti, alla gioia, ai regali, alle ferie dal lavoro, ai momenti di svago con gli amici e i parenti.

Quest’anno sarà un dicembre diverso, non “all inclusive”, ma ecco che i fine settimana di “Quattro Passi per Russi” lo renderanno frizzante, accogliente, intimo e collettivo, perché l’avvento, questo avvento, ci accompagni a un Natale felicemente diverso, con la convinzione che “un mondo migliore nasce dove c’è l’impegno di ognuno a renderlo migliore”.

 Il calendario appuntamenti, realizzato dal Comune in collaborazione con Associazioni del territorio, prenderà il via sabato 5 dicembre, quando, in un clima di sobrietà e rispetto per le norme di sicurezza vigenti, prenderanno il via eventi itineranti e diffusi in centro storico come il Trenino di Osvaldo, la musica e l'animazione di Gran Cantagiro Barattoli, le clownerie del Paggio dei Clerici Vagantes e gli spettacoli musicali di comici e associazioni, che avranno il suo culmine con l’accensione dell’Albero di Natale di piazza Dante in compagnia del coro gospel The Voices of Joy.


Sempre nel corso del pomeriggio, spazio anche all’arte l’inaugurazione delle mostre allestite nell’ex Chiesa in Albis (esposizione collettiva a cura di Artej dal titolo “Legàmi”) e nella Sala “La Cassa” (“Frammenti”, personale di Maria Corrada Casta).

Non mancheranno infine le consuete iniziative del calendario, ovvero l'accensione dell'Albero di Natale anche nelle frazioni, il concerto natalizio della Banda Città di Russi, le poesie e i canti di Jubilate Deo, la Fiaccolata per la Pace e il tradizionale spettacolo teatrale per famiglie "Aspettando la Befana".

 

IL CALENDARIO

da sabato 5 dicembre a mercoledì 6 gennaio

- ex chiesa in Albis, piazza Farini

Legàmi: collettiva d'arte a cura di Artej

- sala la cassa, corso Farini

Frammenti - personale di Maria Corrada Casto con la partecipazione di Claudio Dumini e Bruno Retini

- il negozietto, via Garibaldi

Mostravetrina di ceramica d'arte: Anna Maria Boghi e Adriano Fava

 

sabato 5 dicembre

ore 15,30 vie del centro storico

il Trenino di Osvaldo

ore 15,30 piazza Farini

clownerie e divertimento con il Paggio dei Clerici Vagantes

Sottoiportici: le associazioni del territorio promuovono

ore 16,00 vie del centro storico e centro commerciale "I Portici"

musica e animazione con il Gran Cantagiro Barattoli

ore 16,30 ex chiesa in Albis, piazza Farini

Legàmi: collettiva d'arte a cura di Artej

inaugurazione mostra

ore 16,45 sala la cassa, corso Farini

Frammenti: personale di Maria Corrada Casto a cura di Artej

inaugurazione mostra

ore 17,00 piazza Dante

accensione dell'albero con il coro gospel The Voices of Joy

 

domenica 6 dicembre

ore 15,30 vie del centro storico

il Trenino di Osvaldo

ore 15,30 piazza Farini

i burattini di Federica

ore 16,30 e 17,30 via Maccabelli

clownerie abilità e divertimento con Elfo Matto

ore 17,00 piazza Dante

è Natale con Banda Città di Russi

 

martedì 8 dicembre

Russi

ore 16,00 piazza Dante

letture sotto l'albero con Le Faville

ore 17,00 piazza Dante

musica con Banda Città di Russi

San Pancrazio piazza Zauli

ore 16,30 burattini con la Casa delle arti

ore 17,00 accensione dell'albero

Godo piazza Nullo Baldini

ore 16,30 il Paggio dei Clerici Vagantes

ore 17,30 accensione dell'albero

 

giovedì 10 dicembre

ore 20,30 chiesa dei Servi, via Trieste

Jubilate Deo XXIª ed. il mistero del Natale, parole e note per la pace

associazione culturale Ettore Masoni

 

venerdì 11 dicembre

ore 16,00 vie del centro storico e centro commerciale "I Portici"

musica e animazione con St Klaus Jazz Quartet

 

sabato 12 dicembre

Russi

ore 16,00 e 17,00 piazza Farini

PinkMary clown aerea

ore 16,45 e 17,45 via Maccabelli

Dottor Stok sperimentazioni analogiche di fisica di strada

Godo

piazza Nullo Baldini

ore 16,00 letture sotto l'albero con le Faville

ore 16,45 i burattini di Federica

 

domenica 13 dicembre

ore 15,30 piazza Farini 

spettacolo di clownerie con Atuttotondo

ore 16,00 piazza Dante

è Natale con la Banda Città di Russi

ore 17,00 via Maccabelli

Teatro Lunatico in Fire soul

 

sabato 19 dicembre

Russi

ore 15,30 vie del centro storico

il Trenino di Osvaldo

ore 15,30 vie del centro storico e centro commerciale "I Portici"

musica con RetroMarching Band

ore 16,00 piazza Farini

burattini con la Casa delle Arti

San Pancrazio

piazza Zauli

ore 16,00 letture sotto l'albero con Le Faville

ore 16,30 il Paggio dei Clerici Vagantes

 

domenica 20 dicembre

ore 15,30 vie del centro storico

il Trenino di Osvaldo

ore 16,00 via Maccabelli

Il rapimento del principe Carlo – burattini del Teatro del Drago

ore 16,30 piazza Farini

musica con Contrada Lamierone

ore 17,00 via Maccabelli

Il tarlatan della Moscovia – burattini del Teatro del Drago

 

domenica 27 dicembre

ore 17,30 chiesa dei Servi, via Trieste

musica con Ensemble Simpatico Concertino

 

venerdì 1 gennaio

ore 17,00 piazza Farini

Fiaccolata per la pace

 

sabato 2 gennaio

ore 16,00 via Maccabelli

Bertodistrada spettacolo di animazione

 

domenica 3 gennaio

ore 16,00 e 17,00 via Maccabelli

Arriva la Befana i burattini del Teatro dell'Aglio

 

martedì 5 gennaio

ore 18,00 e ore 20,00 teatro comunale, via Cavour 10

aspettando la Befana con Nanirossi Show: circus comedy show


L'Amministrazione Comunale, nel rispetto delle prescrizioni normative relative all'emergenza da Covid 19, apporterà le dovute ed eventuali modifiche al presente programma.


0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More