Martedì 24 novembre 2020, la Vice Sindaco Anna Grazia Bagnoli e l'Assessore alle pari opportunità Jacta Gori, insieme all'operatrice di Linea Rosa Gabriella Provinzano, hanno posizionato una panchina rossa nel giardino della Casa della Salute di Russi in occasione della giornata mondiale dell'eliminazione della violenza contro le donne.
La panchina è stata
decorata dalla russiana Vanessa Zanzelli, illustratrice ed esperta di
comunicazione di genere.
L'inaugurazione ufficiale
avverrà non appena la situazione sanitaria lo permetterà.
La favola della panchina rossa
“C'era una volta una panchina vecchia, molto
vecchia, che nessuno più voleva.
Un bel giorno la fata con i riccioli biondi chiese
alla fata con gli occhiali cosa si poteva fare con una panchina così vecchia e
logora, perché volevano dare una nuova vita ad un oggetto che pareva che una
vita non l'avesse più.
Pensa che ti ripensa, alle due fate venne un'idea:
chiamarono la maga dei pennelli e le chiesero di dipingerla, in omaggio a tutte
le donne vittime di maltrattamenti.
La maga dei pennelli lavorò giorno e notte, notte
e giorno e alla fine mostrò alle due fate il lavoro compiuto.
E così, un bel giorno di novembre in occasione
della giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la
panchina sfoggiò il suo nuovo vestito rosso e con l'aiuto della polverina
magica per volare donata dalle due fate, volò fino al giardino dove le persone
si vanno a curare.
Si appostò sotto un bell'albero dalle lunghe
fronde e attese e attese e attese... finché arrivò la dama amica delle donne e,
insieme alle due fate e alla maga dei pennelli, dedicarono quel luogo a tutte
le donne vittime di violenza.
Questa può sembrare solo una bella favola, ma
invece è la realtà: se un giorno, passando nel giardino della Casa della salute
di Russi vi volgete a guardare sotto l'albero, potrete fare un saluto anche voi
alla panchina che ha avuto una nuova vita e che l'ha dedicata alle donne.”
0 commenti:
Posta un commento