La XXI° edizione del WEEKEND STRABIOLOGICO avrà come tema “LE SPEZIE DELLA
SERENISSIMA” e si terrà, come di consueto, nel parco di Villa Loredan, a Stra, nella Riviera del
Brenta, dal 23 al 25 Aprile 2021.
La manifestazione è promossa dal Comune di Stra e organizzata da Veneto a Tavola, con il
patrocinio della Regione Veneto e della Città Metropolitana di Venezia.
Nel corso del weekend, oltre al ricco mercatino che propone una rassegna di prodotti biologici,
tipici e tradizionali, salutistici e di artigianato naturale, si susseguiranno incontri culturali e
gastronomici, spettacoli, laboratori aperti a bambini e adulti.
Il tema centrale di questa nuova edizione sarà sviluppato attraverso una mostra delle spezie, in
particolare quelle commercializzate dalla Serenissima Repubblica di Venezia dal Medioevo al
Rinascimento, incontri e conferenze con esperti e produttori, lezioni di cucina, degustazioni guidate
e presentazioni curate da Veneto a Tavola e dalla Condotta Slow Food della Riviera del Brenta.
Sabato 24 aprile i folletti dell’associazione “La Tana dei tarli” saranno presenti per l’intera
giornata con i giochi tradizionali in legno per bambini e ...adulti.
Domenica 25 aprile tra gli eventi ci saranno il consueto “Battesimo della Sella” e la tradizionale
distribuzione gratuita di Risi e Bisi, piatto tipico veneziano consumato dai Dogi in occasione della
festività di S. Marco, patrono di Venezia.
Si troveranno come sempre le eccellenze gastronomiche del territorio veneziano: le “castraure”
dell’isola di S. Erasmo e gli asparagi di Giare, come prodotti stagionali, oltre al raro miele di barena
e al riso di Torre di Fine.
Tra le varie attività per il visitatore ricordiamo inoltre l’escursione guidata “Andar per erbe”, alla
scoperta di erbe spontanee, il “Corso per Cercatori d'Erbe”, e lo scambio di semi di antiche varietà
con l’Associazione Civiltà Contadina. Uno “Spazio Benessere” nel parco della villa permetterà poi
di conoscere e provare varie discipline olistiche, promosse dalle numerose associazioni presenti.
Per i più golosi e i buongustai saranno presenti spazi gastronomici con prodotti biologici, piatti
tradizionali e non preparati dalla Condotta Slow Food della Riviera del Brenta in cui le spezie
saranno protagoniste, insieme ad alcune proposte di street food con cucina vegetariana, che
allieteranno il palato del pubblico durante l’intero weekend.
La mostra mercato ospiterà oltre 60 espositori con prodotti alimentari biologici, tipici e tradizionali,
articoli salutistici, erboristici e di artigianato naturale.
INFO: Veneto a Tavola – www.venetoatavola.it - info@venetoatavola.it tel 335.6033639
0 commenti:
Posta un commento