Artista a tutto tondo, Aligi Sassu nel corso della sua carriera si è più volte cimentato nell’illustrazione dei grandi testi della letteratura italiana e straniera. Per sua stessa ammissione, il lungo confronto con la Commedia è stato tuttavia un’esperienza unica «non ... una prova illustrativa di pura rappresentazione, ma una drammatica determinata azione. Affondare il bisturi nella carne viva della mia pittura».
Elemento che caratterizza l’artista milanese sin dai suoi esordi è il colore, indiscusso protagonista anche della suite di tavole dantesche. Sono colori squillanti che trascendono le regole della realtà e che immergono in un universo emotivo adatto a rappresentare la complessità della Commedia.
Il progetto espositivo si pone come un invito a compiere un emozionante viaggio attraverso le tavole dantesche cariche di colore e passione, un lento cammino che porta dal buio degli inferi, del dolore e del peccato alla luce dell’empireo, così che ognuno possa compiere quel percorso di purificazione che è sostanza del “poema umano” dantesco, interpretato da Sassu nei suoi intenti più profondi e in modo totalmente originale.
|
|
0 commenti:
Posta un commento