Simone Massi – I care
“Ci sono maestri che masticano bambini e sputano uomini. Don Milani è uno di questi”, una significativa frase del libro Il Maestro di Fabrizio Silei e Simone Massi. Un meraviglioso albo illustrato che racconta l’esperienza della scuola di Barbiana nella voce narrante di un ragazzino che in quella scuola è cresciuto.
La storia parte dalla necessità-richiesta di allaccio alla corrente elettrica; il libro si muove dal buio alla luce, dall’ignoranza alla conoscenza “...invece che dirti lui le cose a te, te le faceva dire a te. E così dicevi delle cose che non sapevi di sapere. Si chiama pensare”... al riscatto. Con “la luce è meglio del buio” si chiude la storia, a fianco l’immagine del padre seduto al chiarore della luce elettrica.
Nella Biblioteca Comunale di Russi saranno in mostra, fino al 2 ottobre, le tavole originali realizzate da Simone Massi: artista, animatore, regista e illustratore. Già vincitore di un David di Donatello 2012 per il miglior cortometraggio e di due Nastri d’Argento per il miglior cortometraggio di animazione nel 2014 e 2015.
Tavole originali dal libro Il Maestro ed. orecchio acerbo
Dal 15/09 al 17/09 dalle ore 20.00 alle ore 23.00
Dal 18/09 al 20/09 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 23.00
Dal 21/09 al 2/10 martedì, venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Per info:
Ufficio
Cultura Comune di Russi
tel. 0544
587642
mail:
cultura@comune.russi.ra.it
0 commenti:
Posta un commento