PROGRAMMA
VENERDÌ 8 OTTOBRE VIA DON GIORGIO PEDERZINI
dalle ore 11:00: FUTURANDO incontro con gli studenti dell’Ist. L. Fantini nell’ambito della “Fiera delle opportunità lavorative”
con degustazioni di prodotti tipici locali a cura delle aziende del territorio.
SABATO 9 OTTOBRE PIAZZA CAPITANI DELLA MONTAGNA
dalle ore 17:00: I TESORI DELL’APPENINO - convegno sulla valorizzazione della Mela Rosa Romana, Crescenta dell’Uva e
Vino Negrettino, con la partecipazione straordinaria del noto pasticcere Gino Fabbri, che presenterà alcune sue ricette.
Seguirà la degustazione dei vari prodotti. Prenotazione online
dalle ore 19:00: Apertura stand gastronomico gestito dalla Pro Loco Vergato
dalle ore 20:00: Grande Concerto del Complesso Bandistico “Giuseppe Verdi”di Riola. Prenotazione online
DOMENICA 10 OTTOBRE - SU TUTTO IL CENTRO STORICO
DALLE ORE 9:00 PER TUTTA LA GIORNATA
Esposizione/vendita di prodotti agroalimentari tipici locali (piazza Capitani della Montagna)
Mercato della Toscana (40 bancarelle dislocate lungo le vie Marconi e Di Vittorio)
Mercatino dell’antiquariato e modernariato (via Garibaldi)
Mercatino dell’artigianato creativo, dell’ingegno e hobbystica (via Monari)
Scivoli gonfiabili e attrazioni per bambini (piazza Giovanni XXIII)
Esposizione della scultura raffigurante la “Madonna Nera”, già collocata nella Sala Bianca della Rocchetta Mattei (presso il Municipio, a cura dell’Archivio Museo Cesare Mattei onlus)
INOLTRE
ore 10:30: Premiazione Donatori AVIS Benemeriti (piazzetta Matteotti)
ore 10:30: Spettacolo Teatrale “OGGI DOMANI” per bambini dai 4 agli 8 anni
(Sala Consiliare del Municipio con prenotazione obbligatoria al N° 051 910559)
dalle ore 12:00: Apertura stand gastronomici con intrattenimenti musicali e caldarroste cotte sul posto AVIS con A.N.A. e C.R.I. (via Don G. Pederzini a fianco giardini pubblici)
PRO LOCO VERGATO (piazza Capitani della Montagna)
ore 16:00: Esibizione del Corpo bandistico “P. Bignardi” di Monzuno, in occasione dell’iniziativa “Un treno per Monte Sole”
a cura del Comitato per le onoranze ai Caduti di Marzabotto, (piazza Giovanni XXIII - Stazione FS)
ore 17:00: Presentazione del libro “I segreti dell’Appennino Bolognese” a cura del Museo Internazionale dei Tarocchi,
(Sala Consiliare del Municipio). Prenotazione obbligatoria al N° 051 910559.
Sarà inoltre possibile visitare il “MUSEONTANI”, al piano terra del Palazzo Municipale, nei seguenti orari:
Sabato 9 Ottobre dalle ore 15:00 alle 17:00
Domenica 10 Ottobre dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 18:00
L’INGRESSO ALLE VARIE ATTIVITÀ FIERISTICHE È CONSENTITO AI SOLI POSSESSORI DI GREEN-PASS
Info
0 commenti:
Posta un commento