20.30 Cena di Inaugurazione con spettacolo di micro-magia ai tavoli. Presso Castello Estense di Mesola. Per informazioni e prenotazioni Tel. 0533-993358.
Sabato 30 ottobre
9.30 Pedalando fra storia natura e sapori, partenza da Mesola (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina
Tappa con degustazione prodotti tipici a Torre Abate, ritorno ciclabile Canal Bianco. Durata 2,5 ore,15 km. circa. Prenotazione obbligatoria Tel. 0533-993358 ritrovo presso Castello Estense di Mesola Piazza Santo Spirito.
13.30 Castagnata nei giardini Estensi per soci Moto Club Adriatico.
14.30 Escursione guidata a piedi “Alla scoperta delle Dune Fossili di Massenzatica”. Durata 2 ore.
Prenotazione obbligatoria, Tel. 0533.993358. Ritrovo presso la riserva naturale orientata Dune Fossili di Massenzatica.
16.30 Inaugurazione con rinfresco della 17° Edizione di Sapori d’Autunno, tartufi, funghi e delizie del sottobosco. Con la partecipazione della Banda Musicale “G. Verdi” di Mesola.
18.00 Assaggi gratuiti di prodotti tipici. P.zza Santo Spirito.
21.00 “Il Bosco al chiaro di luna”, visita guidata gratuita notturna nel Gran Bosco della Mesola accompagnati dal Corpo Carabinieri Forestali dello Stato.
Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola.
Domenica 31 Ottobre
10.00 Il Bosco d’autunno: alla scoperta del mondo dei funghi. Passeggiata gratuita nel bosco della Fasanara accompagnati da esperti del Gruppo Micologico di Copparo. Prenotazione obbligatoria chiamando Ufficio I.A.T. (Tel. 0533.993358). Ritrovo presso l’area verde all’entrata del bosco in fondo a viale Biverare.
10.30 Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo, presso il Castello Estense di Mesola.
Prenotazione obbligatoria al Cel. 339-1935943.
15.30 Dolcetto e scherzetto Animazione e trucca-bimbi a tema Halloween. (è gradita la presenza in maschera )
15.30 Dolcetto e scherzetto Animazione e trucca-bimbi a tema Halloween. (è gradita la presenza in maschera )
17.30 Musica in Piazza con CIOSI BAND
21.00 “Il Bosco al chiaro di luna”, visita guidata gratuita notturna nel Gran Bosco della Mesola accompagnati dal Corpo Carabinieri Forestali dello Stato.
Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola.
Lunedì 1 novembre
10.00 Pedalando fra storia natura e sapori, partenza da Mesola (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina
Tappa con degustazione prodotti tipici a Torre Abate, ritorno ciclabile Canal Bianco. Durata 2,5 ore,15 km. circa. Prenotazione obbligatoria Tel. 0533-993358, ritrovo presso Castello Estense di Mesola , Piazza Santo Spirito.
14.30 Escursione guidata a piedi “Alla scoperta delle Dune Fossili di Massenzatica”. Durata 2 ore.
Prenotazione obbligatoria, Ufficio I.A.T. (Tel. 0533.993358), Piazza S.Spirito, 3. Ritrovo presso riserva naturale orientata Dune Fossili di Massenzatica.
15.30 Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo, presso il Castello Estense di Mesola.
Prenotazioni obbligatoria al Cel. 339-1935943.
17.30 Musica in piazza con ENRICO CIPOLLINI.
18.30 Animazione e spettacoli di strada con le “STRIE FIRE SHOW”
20.30 Cena con delitto. Presso Castello Estense di Mesola.
Per informazioni e prenotazioni Tel.0533-993358.
Per tutta la durata della giornata del 1° novembre sarà presente l’Associazione storica Antichi Mestieri “Schola Hominum Burgi” di Ravenna.
MOSTRA MERCATO:
Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Tartufi, funghi, prodotti biologici, cibi tradizionali, mercatino dell’oggettistica e del piccolo artigianato.
All’interno del Castello Estense mostra di funghi a cura del Gruppo Micologico di Copparo
RISTORANTE SAPORI D’AUTUNNO PRESSO IL CASTELLO ESTENSE DI MESOLA, SPECIALITA’ LOCALI A BASE DI FUNGHI E TARTUFI.
Per informazioni e prenotazioni 0533-993358.
Inoltre i sotto elencati ristoranti avranno menù a tema con le delizie del sottobosco:
- Al Castello: piazza Umberto I°, 9 Tel: 0533.993088
- Locanda Duo: via Mazzini, 60 Tel. 0533.993306
- Osteria del Delta: Piazza Bruno Rossi, 21 Loc. Santa Giustina Tel. 0533.993568
- Ristorante Bar Bianco: Via Romea, 133 km. 53,300 Mesola Tel. 0533.440610
- Osteria L’Antico Vivere: P.zza Umberto I°, 12 Tel. 3474655871
Info
info@prolocomesola.com
0 commenti:
Posta un commento