Un festival itinerante per “esploratori” della musica ma
anche del territorio: la rassegna musicale si svolgerà dal 4 marzo al 24 luglio
2022 proponendo oltre 60 concerti distribuiti su tutto il territorio
dell’Emilia-Romagna, con tappe in oltre venti Comuni.
Il Comune di Russi ospita Bosso&Giuliani Connection il
23 aprile e Fabrizio Bosso & Javier Girotto Latin Mood il 30 dello stesso
mese.
“Carte Blanche a Fabrizio Bosso”
BOSSO & GIULIANI CONNECTION
Rosario
Giuliani – sax alto, sax soprano
Fabrizio Bosso
– tromba
Alberto
Gurrisi – organo Hammond
Marco Valeri –
batteria
Fabrizio Bosso artist in residence
Quello tra Fabrizio Bosso e Rosario Giuliani per Connection (Cd uscito nel 2021) non è un incontro casuale, quanto la riconferma di un’affinità musicale e umana che ha avuto più volte occasione di manifestarsi in oltre venti anni. Per questo nuovo progetto condiviso, questi due solisti di spicco del jazz italiano hanno predisposto un repertorio in gran parte originale, dalla marcata connotazione ritmica. Fabrizio Bosso (Torino, 1973) è da anni il trombettista italiano in maggiore ascesa, e la sua corsa al successo non sembra minimamente arrestarsi. Del resto, anche le meraviglie tecniche con le quali ripaga il numeroso pubblico che lo segue continuano ad affinarsi da un concerto all’altro. Dopo molto jazz in contesti standard, soprattutto in quartetto e quintetto ma spesso anche in duo (con Antonello Salis, Luciano Biondini, Irio De Paula, Julian Oliver Mazzariello…), e molte apparizioni sui palchi e i dischi del pop nazionale (da Cammariere a Gualazzi, passando per Mario Biondi e Nicola Conte), Bosso è giunto anche alla prova del jazz sinfonico. Rosario Giuliani (nato a Terracina nel 1967) ha mostrato un talento precoce, impostato sul modello parkeriano, rapidamente riconosciuto a livello internazionale da premi come il “Massimo Urbani” (1996), lo Europe Jazz Contest (1997) e il Top Jazz 2000 come “miglior nuovo talento italiano” (in seguito anche come “miglior sassofonista”: 2010). Itinerante tra Italia e Francia, Giuliani ha sempre avuto orizzonti internazionali nelle sue collaborazioni: Charlie Haden, Gonzalo Rubalcaba, Phil Woods, Cedar Walton, Joey Baron, Biréli Lagrène, Richard Galliano, Martial Solal, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Franco D’Andrea… Dopo diversi dischi per case discografiche italiane, nel 2000 Giuliani firma con l’etichetta francese Dreyfus e da quel momento sforna una serie di album che hanno segnato indelebilmente il jazz europeo: da Luggage a Mr. Dodo, More Than Ever, Anything Else, Lennie’s Pennies, sino ai più recenti The Golden Circle (per il quale condivide la leadership con Bosso) e Love in Translation.
FABRIZIO BOSSO & JAVIER GIROTTO LATIN
MOOD
Fabrizio Bosso
– tromba
Javier Girotto
– sax soprano, sax baritono
Natalio
Mangalavite – pianoforte, tastiere, voce
Luca
Bulgarelli – basso elettrico
Lorenzo Tucci
– batteria
Bruno Marcozzi
– percussioni
Fabrizio Bosso e Javier Girotto artists in residence in occasione della Giornata Internazionale UNESCO del Jazz
Tango, milonga, chacarera, candombe e… jazz, in proporzione
variabile. Doppia è la leadership come anche l’anima musicale dei Latin Mood:
da una parte Fabrizio Bosso chiama a raccolta i talenti più rappresentativi del
jazz italiano, dall’altra Javier Girotto imprime il bollino DOC della musica
argentina, portando con sé uno specialista del genere come il connazionale
Natalio Mangalavite. Tra beat latino-americani e iniezioni di movenze
afroamericane, il Latin Mood è uno sviluppo e ampliamento del Latin Quintet
creato da Bosso e Girotto nel 2006. I lavori discografici della band, Sol! e
Vamos, mettono in luce un dinamismo incontenibile ma anche assolo di struggente
bellezza. Non manca quel senso di divertissement tipico della musica
sudamericana, nella quale alta espressione artistica e svago popolare non sono
mai disgiunti. Le performance dal vivo dei Latin Mood sono contagiose dalla
prima all’ultima nota proprio per la loro costante capacità di rinnovarsi,
passando dal ballabile al tribale, dalle suggestioni struggenti alle riscosse battagliere.
Per info e prevendite:
0 commenti:
Posta un commento