Dopo l’antologica “Folgorazioni e mutazioni” allestita nel 2019 nelle sale del Museo di Palazzo Cipolla (Roma), il Cassino Museo Arte Contemporanea accoglie una selezione di circa 40 opere tra dipinti e sculture appartenenti alla fase matura plastico – linguistica del Maestro Cagli, artista poliedrico e fine intellettuale tra i più influenti ed emblematici della seconda metà del Novecento italiano.
La mostra intende mettere in risalto un lato meno conosciuto dell’Opera di Cagli cui l’artista si è dedicato con particolare impegno e assiduità raggiungendo esiti singolari sul piano estetico e del linguaggio evidenziando il rapporto tra pittura e spazio, tra arte e scienza, per esaminare in maniera approfondita la tematica della metamorfosi, elemento costante in tutti i suoi lavori.
Come già avvenuto per la precedente esposizione, il Museo dell’Abbazia di Montecassino accoglierà nei propri spazi due opere di Corrado Cagli. Una conferma della fattiva collaborazione tra il CaMusAC e l’Abbazia di Montecassino che li vede entrambi protagonisti nella veicolazione dell’arte e della cultura.
Accompagna la mostra un catalogo, edito da Gangemi editore, introdotto dai saggi critici dei curatori Giuseppe Briguglio e Bruno Corà.
Corrado Cagli: Metamorfosi del segno
CaMusAC, Via Casilina Nord 1, Cassino (FR)
Orari d’apertura: dal martedì alla domenica continuato 15-19.30 (su prenotazione). Lunedì chiuso.
Ingresso libero
Info e prenotazioni: tel. 335 1268238
0 commenti:
Posta un commento