Dal 3 giugno all’8 agosto 2022 va in scena la terza edizione di ELEMENTI, la rassegna di musica contemporanea ideata dalle associazioni MU e MAGMA durante il lockdown del 2020 con l’intento di ritrovare una dimensione performativa immersiva all’interno di paesaggi naturali dall’elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo.
Dopo il successo delle prime due edizioni, che hanno fatto scoprire al pubblico il molo, la pineta e la salina di Cervia e il parco fluviale di Cannuzzo, quest’estate la rassegna espande il suo raggio d’azione con un calendario di dieci appuntamenti che attraversano tutta la Romagna, potenziando il legame tra suono, arte e natura. Tra Faenza, Cervia, Cesenatico e altri sei comuni della Bassa Romagna (Lugo, Fusignano, Cotignola, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Massa Lombarda), i luoghi simbolici selezionati per questa edizione si trasformeranno in un affascinante palcoscenico in cui gli spettacoli proposti si astraggono in una dimensione quasi surreale.
Programma
3 giugno, ore 21
Villa Orestina, Faenza
Live: Ciro Vitiello
Djset: XIII
10 giugno, ore 21.30
Bosco di Fusignano
Live: JH Guraj
24 giugno, ore 19
Galleria vegetale, Parco della Chiesa di Santa Maria Assunta in Cassanigo
Live: Nuova Superficie
Live: Sara Berts
1 luglio, 21
Parco del Bacino di laminazione, Bagnacavallo
Live: Feldermelder – Erratic
Live: EffeEffe
10 luglio, ore 18
Aia della Salina, Cervia
Live: Mike Cooper
Djset: Collettivo Scena
15 luglio, 22
Rocca Sforzesca, Bagnara di Romagna
Live: Oren Ambarchi
29 luglio, 21
Antico Lavatorio, Massa Lombarda
Live: Domiziano Maselli
Live: Leonardo Rubboli
31 luglio, 17.30
Salina di Cervia, sound walk e Torre Esagonale
Live: Tim Shaw
Live: Laura Agnusdei
5 agosto, 19
Aeroporto F. Baracca, Lugo
Live: da rivelare
Djset: Lamusa II
Djset: Carolina Martines
8 agosto, 18.30
Parco di Levante, Cesenatico
Live: Annamaria Ajmone + Glauco Salvo
0 commenti:
Posta un commento