La Val Venosta offre
condizioni ideali per correre, il sole la premia per 300 giorni l’anno, i
paesaggi sono unici al mondo e l’organizzazione offerta da Gerald Burger e da
tutto lo staff altoatesino non fa mancare davvero nulla: è la ricetta vincente
del Giro Lago di Resia, appuntamento non casualmente in procinto di spegnere la
ventiduesima candelina proprio nel ’22.
Sabato 16 luglio Curon sarà il fulcro
dell’evento dove c’è spazio in abbondanza senza alcun limite di concorrenti, a
Curon tutto è possibile per arrivare a toccare il cielo.
15.3 km di sensazionale
bellezza baceranno i corridori di un evento che propone una sempre
affollatissima corsa, i primi km portano verso San Valentino in
direzione sud e verso la diga, con la splendida vista sul maestoso massiccio
dell’Ortles che con i suoi 3.905m è la cima più alta della provincia bolzanina,
poi il proseguimento in pianura fino a Resia e l’apoteosi finale verso il
traguardo al cospetto del vecchio campanile di Curon. Al Giro Lago di Resia
ogni partecipante sceglie la propria gara e lo spazio c’è proprio per tutti,
anche per chi non se la sente di correre e preferisce usare la tecnica del
Nordic Walking per portare a termine la competizione, infine, grande importanza
sarà riservata agli Hand-bikers che prenderanno il via qualche minuto prima
della gara principale. Ad anticipare tutto il programma agonistico ci
penseranno i bambini che prenderanno il via alla “Corsa delle Mele”, un
appuntamento pensato proprio per i più piccoli di età compresa tra gli 8 e i 16
anni.
Scarpette alla mano, il countdown è già
partito!
Info: www.girolagodiresia.it
0 commenti:
Posta un commento