L’Amministrazione comunale di Corbetta ha accolto positivamente e con interesse la proposta di organizzazione dell’evento, supportando attivamente l’organizzazione, la comunicazione e fornendo gli spazi interni ed esterni della storica Villa Frisiani Olivares Ferrario per ospitarla.
Artigiani del Gusto è una rinomata kermesse enogastronomica e legata alla tavola, alla cucina ed alla casa, dove artigiani, aziende, agricoltori ed allevatori si danno appuntamento per presentare le loro variegate produzioni, far conoscere prodotti particolari e provenienti da diverse parti d’Italia e non solo, assaggiare, degustare e passare piacevoli ore in compagnia di amici e famigliari, degustando un buon pranzo, cena, un aperitivo con menù originali.
La manifestazione Artigiani del Gusto, inoltre, dà l’opportunità anche
per tutti i visitatori, che vorranno venire a vederla anche da fuori Comune e
da fuori Regione, di vedere e conoscere
una prestigiosa dimora
storica lombarda ed il suo grande e storico parco.
L’evento consente di incontrare direttamente i produttori e di venire a conoscere tante realtà interessanti, modalità di produzione, prodotti di nicchia, produzioni doc e docg e tanto altro.
Sempre in mostra, inoltre, anche espositori con prodotti ed attrezzature per la cucina, la tavola e la casa e cosmesi naturale a base di piante, foglie, frutta, miele ed altri prodotti naturali.
“Artigiani del Gusto” è un evento nel campo enogastronomico che dà particolare risalto ai mestieri manuali nel campo enogastronomico, alle persone che producono e che lavorano nei loro laboratori, ogni giorno.
Una manifestazione che presenta ovviamente anche innumerevoli prodotti di eccellenza, ma che fa conoscere anche gli autori stessi, gli artigiani.
E poi ci saranno le cucine sul posto e gli street food, con alcune tradizioni italiane di cucina piemontese, lombarda, emiliana, i biscotti e le torte di nocciole, i vini piemontesi, toscani e di altre Regioni e tanto altro.
L’evento vuole anche creare sempre più conoscenza e consapevolezza di come nascono i “buoni” cibi che, anche grazie a manifestazioni di qualità come questa, abbiamo il privilegio di portare sulla nostra tavola. Perché anche la salute è collegata al buon cibo, alla corretta alimentazione ed alle giuste preparazioni.
Nell’evento saranno presenti numerosi prodotti artigianali enogastronomici quali formaggi, salumi, prodotti con le nocciole, cioccolati, birre, vini, marmellate, mieli e tanto altro.
Inoltre saranno presenti artigiani ed aziende che esporranno oggetti e complementi per la cucina e la tavola, che proporranno tante idee originali e interessanti per arricchire e allietare i banchetti speciali e le tavole di tutti i giorni ed attrezzature ed utensili innovativi per cucinare.L’evento Artigiani del Gusto è anche divertimento e buona musica e sarà allietato, sabato pomeriggio e sera e domenica, dagli artisti di strada Marina e Paco "Non solo Swing", duo musicale voce e sax elettronico con supporto di backing track, che accompagneranno l'evento con un vasto repertorio che spazia dallo swing italiano e americano, jazz, bossanova, evergreen italiani ed internazionali.
Sabato e Domenica alle ore 17.00 ci sarà Animazione con le Bolle di Sapone con il clown Max ed il clown animerà anche gli altri orari dell’evento.
Nell’evento Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno, inoltre, ci saranno anche altre aree, laboratori ed intrattenimenti dedicate ai bambini:
Domenica 9 ottobre ci saranno i laboratori didattici di cucina salati e dolci con la Food Artist di Cucina Wow Chiara Baldanzi, per preparare originali creazioni artistiche dolci e salate per bambini ed adulti.
Il laboratorio
dura circa 45 min, l’orario può essere scelto dal partecipante. E’ richiesto un
contributo che include cibi e utensili per realizzare le opere, che verranno
portate a casa dai bambini. Possono partecipare anche bambini piccoli, con
l’aiuto di un genitore.
- Laboratori creativi ed artistici;
- Palloncini e Tatuaggi glitterati;
- “Caccia al tesoro” sabato
e domenica alle ore 16.00 (è gradita la prenotazione).
Ci sarà inoltre il “Trucca bimbi e grandi – Fatti truccare come vuoi ! ” in orario continuato sabato e domenica a cura di Antonella Fate per le Feste.
Artigiani del Gusto è un evento per promuovere e valorizzare i mestieri manuali, conoscerli e riscoprirli, un appuntamento interessante e vario, una manifestazione all’insegna del Gusto, del Buono, del Bello e del Fatto a Mano !
0 commenti:
Posta un commento