La Sagra delle Tacchie ai Funghi Porcini prevede per Sabato 1 Ottobre dalle ore 11,00
l’allestimento del Mercatino di artigianato, oggettistica e prodotti tipici ed il pranzo a base di
tacchie e funghi porcini; mentre dalle ore 19,00 si potrà cenare presso gli stand gastronomici,
allietati da uno spettacolo musicale.
Domenica 2 Ottobre la Sagra prevede l’apertura del mercatino di artigianato, oggettistica e prodotti tipici alle ore 10,30, e l’apertura degli stand gastronomici dalle ore 12.00. Nel pomeriggio ci sarà l’esibizione di un gruppo musicale itinerante.
Sabato 8 ottobre previsto sempre il Mercatino e pranzo e cena a base di tacchie e funghi porcini e in serata uno spettacolo con “Martufello”.
Domenica 9 Ottobre ancora Mercatino e pranzo a base di tacchie e funghi porcini mentre nel pomeriggio si svolgerà la ottava edizione del Corteo Storico “Gens Vitellia” con rappresentazioni in costumi tipici. Durante i giorni della sagra sarà presente un’area giochi per bambini con animazione, ci sarà la possibilità di visitare le suggestive Grotte dell’Arco, ed il Convento di San Francesco. Ci sarà la possibilità di fare percorsi trekking su sentieri adatti a tutti all’interno del bosco “Fonte Nocchietta” ed ammirare i numerosi punti panoramici del paese.
Domenica 2 Ottobre la Sagra prevede l’apertura del mercatino di artigianato, oggettistica e prodotti tipici alle ore 10,30, e l’apertura degli stand gastronomici dalle ore 12.00. Nel pomeriggio ci sarà l’esibizione di un gruppo musicale itinerante.
Sabato 8 ottobre previsto sempre il Mercatino e pranzo e cena a base di tacchie e funghi porcini e in serata uno spettacolo con “Martufello”.
Domenica 9 Ottobre ancora Mercatino e pranzo a base di tacchie e funghi porcini mentre nel pomeriggio si svolgerà la ottava edizione del Corteo Storico “Gens Vitellia” con rappresentazioni in costumi tipici. Durante i giorni della sagra sarà presente un’area giochi per bambini con animazione, ci sarà la possibilità di visitare le suggestive Grotte dell’Arco, ed il Convento di San Francesco. Ci sarà la possibilità di fare percorsi trekking su sentieri adatti a tutti all’interno del bosco “Fonte Nocchietta” ed ammirare i numerosi punti panoramici del paese.
0 commenti:
Posta un commento