Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Velature nell'anima - Mostra personale di Pia Labate a Genova fino al 26 ottobre 2022

 


VELATURE DELL’ANIMA

mostra personale di Pia Labate

a cura di Flavia Motolese

aperta fino al 26 ottobre 2022

dal martedì al venerdì ore 9:30–13:00 / 15:00–19:00

sabato ore 15:00–19:00

Sabato 15 ottobre 2022, si apre, nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la mostra personale di Pia Labate “Velature dell’anima” a cura di Flavia Motolese. La mostra, che vede anche la partecipazione degli allievi Paolo Cau, Alfreda Deambrogio, Iolanda Giuffrida e Ilaria Tognoni, resterà aperta fino al 26 ottobre 2022 con orario dal martedì al venerdì 9:30–13:00/15:00–19:00, il sabato 15:00–19:00.

La pratica pittorica di Pia Labate persegue, da sempre, un percorso di ricerca che prende in considerazione, parallelamente, due aspetti: l’interazione luce/colore da una parte e il valore spirituale della pittura dall’altra.

L’atto del dipingere per quest’artista assume un valore profondo che trascende l’apparenza più immediata, sia del gesto in sé, sia del significato o del contenuto che si attribuisce alla singola opera: ogni quadro corrisponde a un’esigenza intima e in parte inconscia a cui non si può fare a meno di sottrarsi. Attraverso le dinamiche percettive del colore, unite alla compenetrazione tra differenti declinazioni tonali, l'artista riesce ad avviare l'esegesi di una realtà residuale e circolarmente perfetta; esistente in quanto soglia limite da superare, confine magnetico che attraendo verso - e oltre - sé induce ad un uso surreale del dettaglio concreto.

La tecnica utilizzata, delle velature, si fonda sulla totale padronanza del colore, ottenuta con lo studio di interazioni, miscele e dosaggi del pigmento, al fine di ricavare la più ampia gamma possibile di tonalità e variazioni. L’artista, indagando la modulazione graduata della scala cromatica, ottiene raffinatissimi giochi di sfumature, in una progressiva tendenza all’astrazione e alla de-materializzazione. Ogni sovrapposizione di colore dà vita ad un risultato visivo unico e irripetibile, perché basato su un delicato equilibrio di diluizioni della materia. Per Pia Labate, il colore è veicolo dell’anima, di sentimenti e percezioni profonde, che si materializzano sulla tela. La ricerca in campo pittorico coincide con un lavoro di introspezione su se stessi.


0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More